Camion a GNL: test superato a pieni voti
Si è conclusa con risultati molto positivi la prova su strada del camion alimentato a gas naturale liquefatto (GNL) che CFT ha utilizzato in via sperimentale per un mese, dal 7 aprile al 7 maggio scorsi. Un esito così incoraggiante che CFT ha deciso di integrare la propria flotta con quattro mezzi a GNL.
L’autocarro, un Iveco Stralis TCO2 LNG C352039, è stato impiegato per effettuare le consegne per conto di Conad del Tirreno, storico cliente di CFT, con partenza dal centro distribuzione di Montopoli Valdarno (Pisa) verso i principali punti vendita della Toscana.
Nel mese di sperimentazione ha percorso circa 4.700 chilometri, con una tratta giornaliera media di 308 chilometri, un consumo di carburante totale di 788 litri e prestazioni medie di 3,9 km/litro. La velocità di crociera è stata di circa 50 km/h e i tempi di rifornimento medi di circa 7-11 minuti a pieno.
Risultati molto positivi in termini di consumi e prestazioni. Per questo, quattro camion a GNL andranno ad arricchire il parco mezzi di CFT.
Dopo l’adozione di mezzi elettrici per le consegne nel centro storico di Firenze e l’uso di sistemi automatici per l’ottimizzazione dei percorsi e la riduzione del chilometraggio, questo importante investimento porta avanti l’impegno di CFT per una logistica sempre più sostenibile.
I vantaggi del GNL per l’ambiente
Forte riduzione di tutti gli inquinanti atmosferici
- -70% di NOx,
- -99% di PM,
- -90% di NMHC rispetto alle soglie Euro 6
Attenuazione del riscaldamento globale con una riduzione significativamente delle emissioni di CO2
- -15% rispetto ad un equivalente a diesel
- -95% rispetto ad un equivalente a biometano
- Riduzione dell’inquinamento acustico -3 dB (A) rispetto ad un equivalente Euro 6